HONUA

Il primo video corso di surf in italiano per chi vuole avvicinarsi a questo mondo per la prima volta.

Scopri le tecniche fondamentali che hanno permesso ad oltre 300 allievi di imparare a surfare in modo semplice e rapido. Partirai dal conoscere le basi del surf fino a scoprire come diventare un surfista indipendente.

Anche se pensi che sia troppo complicato per te..

Il video corso è stato realizzato da: Gianluca Marchiaro.
Istruttore di surf ISA (international surfing association) e CONI. Atleta del campionato italiano disciplina: longboard.

Ottimo corso online. Il migliore oltre che tra i primi ad aver trovato su internet. Ben fatto, ordinato, chiaro, dettagliato istruttivo e adatto per chiunque. La divisione in argomenti e le sottoclassificazioni degli stessi permettono di seguirlo con assoluta facilità. Ampiamente soddisfatto, Bravi! Assolutamente Consigliato!
Ho seguito un corso online che si è rivelato molto utile e ben fatto. Avevo fatto surf solo qualche volta e grazie a queste lezioni online sono riuscito a comprendere dove sbagliavo.

 Concetti troppo difficili

 Difficoltà nel trovare informazioni

 Quando ci sono le onde non riesco a partecipare alle lezioni

 Ho provato con un amico ma non riesco a progredire

 Non so come comportarmi in nuovi spot

 Non so le regole

 So più o meno cosa fare ma non ho idea del come

 Non riesco a capire le onde e quando prenderle

 Continuo a sbagliare qualcosa quando faccio il take-off

Ti suonano famigliari queste situazioni?

Se la risposta è si, non preoccuparti è normale. Ci siamo passati tutti.. Ora però basta pensare che il surf sia troppo complicato per te..

Ecco finalmente un insieme di lezioni che ti aiuteranno a conoscere il mondo del surf, imparare le basi fondamentali e capire come diventare un verso surfista. Tutto questo spiegato in modo semplice e super intuitivo.

Ideato per chi vuole fare surf per la prima volta o per chi ha già fatto qualche uscita ma vuole progredire velocemente.

Impara tutto il necessario per diventare un surfista indipendente in grado di riconoscere le onde, saper rispettare le regole e di progredire tecnicamente in poco tempo.

  • Finalmente avrai la possibilità di imparare le tecniche fondamentali anche senza dover andare in mare, in questo modo quando arriverà la mareggiata potrai applicare tutto quello che hai scoperto a lezione
  • Potrai risparmiarti anni e anni dei “classici” errori che allungano i tempi di apprendimento
  • Conoscerai tutte gli aspetti indispensabili che un surfista deve sapere così che quando andrai in mare ti sentirai tranquillo e sicuro
  • Imparerai le regole che bisogna rispettare in acqua per convivere serenamente con gli altrisurfisti
  • Troverai ogni singola tecnica fondamentale spiegata nel modo più semplice possibile perpermetterti di progredire velocemente
  • Capirai come valutare il mare se fa per il tuo livello perchè il pericolo è sempre dietro l’angolo
  • Avrai la possibilità di avere per sempre con te un corso che potrai consultare dopo ognisurfata per capire cosa hai sbagliato e come non ripetere l’errore
  • Conoscerai tutte le buone norme per surfare in sicurezza senza incombere in nessun pericoloo incidente

ED INOLTRE.. SE NON TI TROVI BENE TI RIMBORSIAMO!

GARANZIA 100% SODDISFATTO O RIMBORSATO. Se entro 7 giorni dall’acquisto deicidi che non ti è stato utile ti rimborsiamo.

VUOI DARE UNA SBIRCIATINA DENTRO AL CORSO?

MODULO 1: TAVOLA DA SURF E COMPONENTI

Inizierai il corso imparando le basi del surf, non ti racconterò la storia di questo sport, da dov’è nato ecc… per questo ci sono dei bellissimi libri da leggere.

Ma verrai a conoscenza dei primi aspetti fondamentali da conoscere se vuoi davvero diventare un surfista, grazie a questa prima lezione ti comincerai a sentire pronto per entrare in questo nuovo modo.

In particolare ecco cosa scoprirai:

  • Le parti fondamentali di una tavola con i propri nomi tecnici così che quando sentirai nomi come tail, Rail o leash saprai di cosa stiamo parlando.
  • Qual è la tavola ideale per un principiante, è la prima cosa importante che devi sapere se vuoi progredire velocemente senza perdere tempo inutile con tavole troppo “difficili” per te.
  • A cosa serve il leash, la sua importanza e perchè è indispensabile utilizzarlo sempre per evitare alcuni pericoli.
  • Come mettere e togliere la paraffina, non sarà la tua prima preoccupazione ma sarà fondamentale conoscere la giusta applicazione per le prime uscite in solitaria.
  • Come mettere e togliere le pinne, potrebbe capitare che ti trovi in un posto dove non ci sono surf shop o scuole di surf e se non sapessi mettere le pinne da solo? Potrebbe essere un grande problema.

MODULO 2: TAKE-OFF

Il primo grande passo per iniziare ufficialmente la tua “carriera” da surfista. Il take-off non è altro che il metodo per alzarsi in piedi sulla tavola e cavalcare la tua prima onda.

Questo è il primo aspetto che viene insegnato durante una lezione di surf. Il take-off sarà il primo grande ostacolo da superare per poi apprendere tutto il resto.

In particolare ecco cosa scoprirai:

  • La posizione corretta da tenere sulla tavola prima di alzarci in piedi, all’inizio potresti concentrati solo sul movimento per alzarti in piedi ma sottovalutare la posizione di quando siamo sdraiati potrebbe complicarti il tutto.
  • La remata corretta per permetterti di catturare l’onda ed eseguire il take-off, purtroppo se prima non prendi l’onda non avrai mai la possibilità di alzarti in piedi.
  • Le 4 tecniche di take-off, si hai capito bene sono 4. Ogni tecnica avrà un grado di difficoltà diverso in modo da permetterti di utilizzare quella più adatta a te e al tuo livello. Chiaramente lo scopriremo insieme quale fa per te o meno.
  • Come si sta in piedi sulla tavola, scoprirai i segreti per avere una posizione perfetta che ti permetterà di non cadere ad ogni onda che prenderai. Sarà più facile di quello che pensi, credimi.
  • Gli errori comuni che si tendono a fare durante il take-off. Questo ti accorcerà drasticamente i tempi di apprendimento.
  • Come tagliare le prime onde. Appena imparato il take-off lo step successivo è cominciare a capire come girare la tavola, ti mostrerò la tecnica più semplice che esista per un principiante.

MODULO 3: LA REMATA

Come dico sempre ai mie allievi se vuoi arrivare ad essere un buon surfista devi migliorati in tutto non solo nel gesto tecnico del take-off.

E qua abbiamo proprio uno degli aspetti più importanti del surf: la remata. Ti assicuro che non ho mai visto un buon surfista che remasse male.

Allo stesso tempo però la remata non è semplice, per nulla. Ma andando a fondo su questa tecnica possiamo scoprire come migliorarla e riconoscere quali errori stiamo commettendo.

Ti devo confessare una cosa su questo modulo..

La remata è sempre stata una parte che non mi sono mai “auto-analizzato” e per questo quando ho iniziato a fare l’istruttore non sapevo bene come spiegarla ai miei allievi.

Quindi mi sono messo a studiare e non solo ho migliorato clamorosamente la mia remata ma ho capito tutti gli aspetti fondamentali di questa tecnica e di come poter aiutar gli altri a comprenderli.

In particolare ecco cosa scoprirai:

  • Le basi della remata, analizzando a fondo questa tecnica riuscirai a scoprire i principi fisici su cui si basa e di conseguenza capire come poter migliorare la tua remata con piccole accortezze.
  • La tecnica corretta, basta remare a “casaccio”. Scoprirerai la vera tecnica della remata e come applicarla fin da subito per catturare più onde.
  • Elementi di una tavola che influenzano la remata, la fenica è fondamentale ma devi sapere anche cosa variare in base alla tavola che stai utilizzando.
  • Errori comuni, come in tutti i moduli gli errori comuni ti aiuteranno a dimezzare il tempo di apprendimento.
  • L’utilizzo della calciata per aiutarti a prendere più onde, se hai deciso di utilizzare una short board questa tecnica è fondamentale.

MODULO 4: LA SICUREZZA

Forse il modulo che più mi sta a cuore.

Sicuramente sarò felicissimo di vederti presto prendere delle super onde ma il primo obiettivo da istruttore è quello di permetterti di avvicinarti a questo sport in modo sicuro.

Il surf come tutti gli sport a contatto con la natura richiede il giusto rispetto e la conoscenza dei pericoli più frequenti può salvarti da situazioni spiacevoli.

In particolare ecco cosa scoprirai:

  • Come cadere dalla tavola, ci sono alcune piccole buone norme che se rispettate ti aiuteranno a prevenire qualsiasi tipo di incidente.
  • Come trasportare la tavola, speso quando si è principianti capita di farsi male più facilmente cercando di gestire la tavola rispetto a quando si prende un’onda
  • Tutte le piccole regole da rispettare per permettere di vivere una giornata perfetta senza nessun tipo di pericolo

MODULO 5: PRIME ONDE IN LINE UP

Da qua inizierà il tuo passaggio da surfista principiante a intermedio.

Una volta che avrai imparato il take-off, la remata e tutte le buone norme di sicurezza sarà il momento di capire come prendere le prime onde in autonomia insieme agli altri surfisti.

Questo solitamente è il momento più complicato ma anche quello che più stimolante che segnerà definitivamente il tuo passaggio a surfista “indipendente”

Ottenere le giuste indicazioni in questa fase non è importante ma INDISPENSABILE. Ti mostrerò quello che ho imparato in anni e anni di onde in faccia.

In particolare ecco cosa scoprirai:

  • Riconoscere le parti di un’onda, questo ti aiuterà a fare la scelta giusta sul dove posizionarti e quale onda prendere per riuscire ad alzarti in piedi facilmente.
  • Come aspettare l’onda e la posizione da tenere in mare, d’ora in poi non ti troverai più a giocare con le schiume a riva ma dovrai catturare delle onde che non si sono ancora formate. L’alzarsi in piedi sarà l’ultimo dei tuoi problemi prima dovrai capire come stare in mare.
  •  Come remare in modo ancora più performante per prendere le onde migliori
  • Quale tavola utilizzare per le tue prime volte in line up, sarà fondamentale avere il tipo di tavola corretto se non vorrai passare intere giornate senza prendere un’onda.
  • Alcuni lucchetti che ti aiuteranno a non commettere gli errori comuni che fanno tutti quanti.

MODULO 6: COME SUPERARE LE ONDE

Quante battaglie che ti aspettano in mezzo al mare.. se alzarsi in piedi ti sembra la cosa più difficile da fare non ti è ancora capitato di dover risarcire verso la line-up.

In Italia surfiamo quasi sempre su spot con fondale sabbioso che di conseguenza rendono il mare incasinato e con una notevole corrente. Per questo motivo tornare verso la line-up spesso sembra impossibile.

In questo modulo vedremo le tre tecniche che aiuteranno in questo combattimento con il mare.

In particolare ecco cosa scoprirai:

  • Push trough, come superare le onde piccole con poca potenza che potresti incontrare nella maggior parte delle uscite in Italia.
  • Turtle roll, la tecnica che si utilizza con i longboard per superare onde consistenti. D’ora in poi non sarà più impossibile superare un metro di schiuma con una tavola grande.
  • Duck dive, la tecnica che si utilizza con le shortboard per superare qualsiasi tipo di onda. Una tecnica che appare semplice visivamente ma che in realtà se non viene fatta alla perfezione è inutile.

MODULO 7: TAKE OFF ANGOLATO

Questo sarà il primo passo per aiutarti a prendere onde sempre più grosse.

Il saper catturare onde grosse non è dato solo dalla nostra tecnica “in piedi” ma soprattutto dalla bravura nel catturare le onde nel posto giusto al momento giusto.

Questo è il vero segreto che ti permetterà di passare l’ultimo step per diventare un vero surfista.

In particolare ecco cosa scoprirai:

  • Quando è utile il take off angolato, speso si tende a utilizzare questa tecnica troppo presto o su onde in cui non serve. Vedremo insieme come riconoscere le onde giuste.
  • Come si fa, ti mostrerò ogni singola parte di questo movimento in modo da poterlo comprendere e replicare correttamente.
  • Quanto angolare il take off, dopo che avrai imparato a riconoscere l’onda sui cui eseguirlo dovrai anche essere in grado di decidere quanto angolarlo. Questo è un aspetto non trascurabile e che varia in base all’onda che prendiamo. Sbagliare l’angolazione non ti permetterà di prendere l’onda.
  • Errori comuni, come sempre utili per riconoscerli fin da subito.
  • Differenza tra longboard e shortboard, in base alla tavola che utilizzi ci sono alcune differenze che bisogna conoscere.

MODULO 8: LETTURA E POSIZIONE IN MARE

Io credo che sia forse l’aspetto più difficile da comprendere ma quello che può fare realmente la differenza.

Se ti fermi a guardare dei surfisti in una giornata di onde ti accorgerai che alcuni prenderanno un sacco di onde rispetto agli altri.

Questi surfisti spesso sono anche più scarsi tecnicamente ma sanno muoversi e posizionarsi meglio in mare.

La posizione in mare è tutto. Sviluppare una buona conoscenza delle onde ti porterà a catturare un’infinita di onde in più.

In particolare ecco cosa scoprirai:

  • Riconoscere le onde, ti svelerò come abituarti a riconoscere le onde buone con largo anticipo in modo da spostarti nella posizione giusta per poi effetuare la remata e il take off.
  • Posizione in mare, vedremo dove collocarci in mare per essere sempre pronti a prendere le onde migliori.
  • Come affrontare una line up affollata, questo è un problema sempre più frequente in Italia e sapere come comportarsi ti aiuterà a perdere una giornata di onde quando ci sarà tanta gente in acqua.

MODULO 9: BUONE NORME

Dopo questo modulo sarai ufficialmente pronto per vivere una giornata perfetta in mare.

In tutto il corso parleremo di tecniche per il 90% del tempo ma quando sarà il momento di andare in mare quello che farà la differenza sarà essere consapevoli di quello che si sta facendo e rispettare gli altri.

Ti assicuro che se rispetterai tutte le buone norme non avrai mai problemi e le tue giornate saranno sempre perfette.

In particolare ecco cosa vedrai:

  • Come ci si comporta quando si arriva in uno nuovo spot -Scegliere il posto giusto per il tuo livello
  • Le precedenze
  • Non drappare
  • Aspetta il tuo turno
  • Comunica
  • Non lasciare mai la tavola – Rispetta i locals
  • Chiedi scusa se sbagli
  • No snake
  • Risalita in line up

BONUS

I moduli che ho appena citato conterranno oltre 65 lezioni. Ma siccome amiamo quello che facciamo e vogliamo realmente aiutarti a diventare un surfista indipendente abbiamo deciso che periodicamente lasceremo delle lezioni GRATIS.

Con l’acquisto completo del video corso avrai accesso a tutte le lezioni bonus che verranno rilasciate anche in futuro.

Questo è anche uno dei vantaggi di acquistare oggi al prezzo di lancio di 74€ (aumenterà in futuro).

PER CHI E’ QUESTO VIDEO CORSO?

  • Non hai mai fatto surf e vuoi avvicinarti per la prima volta a questo sport
  • Sei un principiante, hai fatto qualche lezione ma non sei mai andato in line-up da solo
  • Prendi qualche onda da solo ma vuoi capire come migliorare le tecniche base
  • Ti senti poco performante nella remata e vuoi migliorarla
  • Credi di essere bravo tecnicamente ma non sei tranquillo in mare perchè non conosci tutti i suoi pericoli
  • Vuoi capire bene quali regole bisogna rispettare in mare
  • Vuoi imparare a sapere riconoscere le onde
  • Stai facendo surf da qualche mese ma ora senti il bisogno di progredire velocemente

PER CHI NON E’ QUESTO VIDEO CORSO?

  • Hai un livello avanzato e vuoi intraprendere un percorso agonista
  • Vuoi lavorare su manovre come off the lip, cut back, air ecc..
  • Sei tranquillo quando sei in mare e prendi mediamente più di 20 onde a session – Fai surf da più di 10 anni
  • Conosci le buone norme da rispettare quando si va in mare
  • Vuoi preparati per una gara di surf
  • Credi che il surf sia uno sport semplice

PERCHE’ COSTA COSI’ POCO?

Ti confesso una cosa..

Prima di lanciare questo corso l’ho fatto vedere a tutti i ragazzi che hanno partecipato ai nostri surf camp o che semplicemente hanno fatto qualche lezioni con me per avere un feedback e capire se anche loro vedevano il valore che vedo anche io.

Tutti, e dico tutti, sono rimasti sorpresi dai contenuti presenti nel corso e dalla semplicità con cui vengono spiegate alcune tecniche davvero complesse..


E allora perchè ho deciso di mettere un prezzo così irrisorio?

Perchè il nostro desiderio è di farvi conoscere il nostro mondo e trasportavi all’interno cercando di eliminare qualsiasi ostacolo.

Troppo spesso ho visto persone provare per mesi e mesi per poi mollare il colpo perchè non trovavano nessuno che li aiutasse.

Honua è una grande community e questo corso è solo un modo per farci conoscere!

CHI PRESENTERA’ IL CORSO?

Gianluca Marchiaro, fondatore di Honua Surf Camp, società specializzata nei viaggi organizzati per imparare a surfare.

  • Ha insegnato per 10 anni in una delle principali scuole italiane di surf
  • E’ un istruttore ISA e CONI LV2 (il massimo in Italia)
  • E’ un’atleta del campionato italiano, disciplina: longboard
  • E’ un surfista da oltre 25 anni

FAQ

Il corso è visibile su qualsiasi dispositivo. Puoi vederlo sul cellulare, sul pc, sul tablet o anche in tv.

Il corso è studiato da un livello “zero” (mai fatto surf) fino a intermedio ( so fare il take off ma non so prendere le onde da solo). Se sei indeciso scrivici una email a info@honuasurfcamp.it.

Puoi pagare con una carta di credito/debito o con PayPal.

Dopo l’acquisto hai tempo 7 giorni per chiedere il rimborso totale del corso nel caso tu non sia soddisfatto. Non ti chiederemo nessuna spiegazione e ti rimborseremo sul metodo di pagamento che hai scelto.